Risorse
Scopri le risorse fondamentali sulla conservazione degli oceani e l'economia blu rigenerativa
Informazioni
Esplora le nostre ultime risorse ad accesso libero
Esplora e scarica gli ultimi approfondimenti, aggiornamenti scientifici e materiali fondamentali sull'economia blu e la conservazione degli oceani.
Consapevolezza e Risposta Aziendale alle Sfide Oceaniche. INIZIATIVA DI TRASPARENZA OCEANICA – Alimentata da GenAI
Il rapporto “Consapevolezza aziendale e risposta alle sfide oceaniche. Ocean Disclosure Initiative — supportata da GenAI” fornisce una panoramica completa delle pratiche aziendali nella protezione e nel ripristino degli oceani. Questo rapporto mostra come il framework dell’Ocean Disclosure Initiative (ODI), rafforzato dall’uso di GenAI, rappresenti uno strumento chiave per promuovere la responsabilità aziendale verso gli oceani. Il rapporto include un’analisi comparativa che mappa i comportamenti aziendali in tre settori: Trasporto Marittimo, Tessile e Abbigliamento, e Materiali da Costruzione.
Revisione dell'Agricoltura e dell'Industria Alimentare - Iniziativa di Divulgazione Oceanica
Lo sviluppo agricolo è essenziale per raggiungere gli obiettivi dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite, tra cui la riduzione della povertà, la sicurezza alimentare, l'istruzione e la resilienza climatica.Tuttavia, per soddisfare la crescente domanda di cibo, l'industria agroalimentare sta espandendo e intensificando la sua produzione, portando a enormi impatti ambientali negativi sull'oceano e sulla sua biodiversità. In questa revisione, esploriamo le pressioni dell'agricoltura e dell'industria alimentare sull'oceano, evidenziando alcune delle migliori pratiche che aiutano a ridurre la loro impronta sull'ambiente marino.
Business per la Sostenibilità degli Oceani - Terza edizione
Questa terza edizione di “Business for Ocean Sustainability” presenta un quadro inedito del rapporto tra le imprese e la sostenibilità degli oceani. Si concentra sull'attenzione delle aziende verso gli ecosistemi marini e costieri, sia in termini di consapevolezza delle pressioni esercitate su di essi, sia delle azioni intraprese per affrontarle. Inoltre, va oltre la prospettiva della mitigazione del rischio, mostrando come le aziende possano creare valore affrontando le sfide legate agli oceani attraverso investimenti in soluzioni innovative basate sulla natura e sulla tecnologia per la protezione e il ripristino degli oceani.
Revisione dell'Industria dell'Acquacoltura - Iniziativa di Trasparenza sugli Oceani
Oggi, circa il 50 per cento del cibo acquatico consumato dalle persone è allevato, e si prevede che l'acquacoltura fornirà due terzi della fornitura globale di frutti di mare destinati al consumo umano entro il 2030. Data l'importanza crescente del settore, è essenziale garantire che le operazioni di acquacoltura siano condotte in modo sostenibile.
Attività Commerciale per la Sostenibilità degli Oceani - Articolo Scientifico
Lo studio esamina un ampio campione di 1664 aziende—69 delle quali operano direttamente nell'economia oceanica—distribuite in 19 settori industriali, analizzando la consapevolezza e le azioni relative alle pressioni dirette e indirette sull'oceano, le loro risposte a queste pressioni e gli strumenti di divulgazione utilizzati. In particolare, il documento ha esplorato le loro pratiche di rendicontazione e divulgazione in relazione agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) utilizzando il quadro contabile basato su driver, pressioni, stato, benessere e risposte.
Attività per la Sostenibilità degli Oceani - Focus sull'Industria della Moda
Questo studio approfondisce un settore industriale specifico: l'industria della moda. Utilizza un'analisi dettagliata dei rapporti di sostenibilità di 28 grandi aziende di moda. Il rapporto offre una panoramica delle principali pressioni dell'industria della moda sull'ambiente e, più specificamente, sugli ecosistemi marini, fornendo una visione chiara delle migliori pratiche sostenibili lungo la catena del valore.
It seems like your message doesn't contain any text to translate. Could you please provide the text you'd like me to translate into Italian?