
L'Amerigo Vespucci, la famosa nave a vela della Marina Militare Italiana, è partita oggi dalla Baia di Tokyo dopo una visita storica—la sua prima in Giappone nei suoi 94 anni di storia. Questa visita segna un momento speciale non solo per il suo significato storico ma anche per il coinvolgimento di giovani marinai giapponesi che sono saliti a bordo della nave grazie al "Sail4Changeprogetto educativo di One Ocean Foundation.
"Sail4Change" è un'iniziativa educativa creata e promossa da One Ocean Foundation sviluppato con il supporto della Marina Militare Italiana e di World Sailing. L'iniziativa mira a sensibilizzare i giovani marinai di tutto il mondo sulla più grande sfida del nostro tempo: il cambiamento climatico e il suo impatto sull'oceano. I giovani partecipanti sono invitati a prendere parte a una sfida creando disegni o altri materiali artistici che fungano da strumenti di sensibilizzazione, rappresentando le problematiche che affliggono i mari. I vincitori — scelti da un comitato scientifico — hanno l'opportunità di salire a bordo della storica nave Amerigo Vespucci durante le sue tappe, grazie al supporto del personale della Marina Militare Italiana.
Dopo le tappe in America, che hanno visto la partecipazione dioltre 80 giovani di più di 15 nazionalità, è stato il turno del Giappone. A Tokyo, i giovani partecipanti, accompagnati dal Vicepresidente della Federazione Giapponese di Vela, hanno avuto l'opportunità unica di vivere un'esperienza educativa a bordo dell'Amerigo Vespucci, approfondendo le sfide legate alla protezione dell'ambiente marino e apprendendo pratiche di sostenibilità direttamente dai membri dell'equipaggio.
La collaborazione tra la Marina Militare Italiana e One Ocean Foundation rappresenta un passo importante nella promozione di una maggiore consapevolezza globale tra le giovani generazioni, sottolineando l'importanza di azioni concrete per salvaguardare il nostro pianeta.
Con la sua partenza da Tokyo, il viaggio dell'Amerigo Vespucci e del progetto "Sail4Change" continua, portando non solo la storia e la tradizione della Marina Militare Italiana, ma anche un messaggio di sostenibilità e responsabilità ambientale condiviso con i giovani di tutto il mondo.


