
Giorgio Armani è tra le aziende che supportano l'ODI (Ocean Disclosure Initiative), un progetto della One Ocean Foundation. Come risultato di una ricerca condotta in collaborazione con l'SDA Bocconi Sustainability Lab, McKinsey e il Consejo Superior de Investigaciones Científicas, l'Ocean Disclosure Initiative è un quadro unico basato sulla scienza e focalizzato sugli oceani che, attraverso un sistema di linee guida e metriche standard, mira a supportare le aziende nel diventare consapevoli del loro impatto – diretto e indiretto – sugli ecosistemi marini, valutando i rischi correlati e divulgando informazioni chiave e risposte strategiche. L'iniziativa facilita anche la comunità finanziaria, aiutando a indirizzare gli investimenti verso aziende con strategie volte a prevenire e/o mitigare le loro pressioni sugli ecosistemi marini.
Il progetto è stato presentato durante un intervento sulla Blue Economy presso Armani/Silos, nell'ambito della Milano Ocean Week, guidato dal Professor Pogutz del Sustainability Lab della SDA Bocconi e Direttore del Comitato Scientifico della One Ocean Foundation.
Hanno partecipato al dibattito anche Rossella Ravagli, Direttore Sostenibilità del Gruppo Armani, Giulio Magni, Direttore Operativo di One Ocean Foundation, e Stefano Galassi, Consulente per l'Innovazione e Ambasciatore della Fondazione nonché moderatore dell'incontro. L'evento ha riunito start-up, creativi e giovani imprenditori per discutere e interagire su modi di trasformare il business garantendo la sostenibilità dei nostri ecosistemi e la protezione dei nostri oceani, basandosi su strumenti scientifici come l'ODI.
