Home/News/Un Oceano di Opportunità: Torna il One Ocean Summit Young

Un Oceano di Opportunità: Torna il One Ocean Summit Young

Pubblicato 29 ottobre 2024
Condividi questo articolo
Instagram
Envelope
Immagine di copertina

Ancora una volta quest'anno, l'impegno della One Ocean Foundation per l'educazione dei giovani incontra il pubblico scolastico a Milano. Su 28 novembre 2024, al Teatro Franco Parenti, il One Ocean Summit Young torna per la sua quarta edizione, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Questo evento gratuito mira a ispirare le giovani generazioni sottolineando il valore dell'oceano come risorsa per il loro futuro.

L'edizione 2024 presenta contributi di giovani talenti, con un'attenzione speciale a arti visive, come film, e su comunicazione scientifica. Inoltre, esplorerà l'emergente economia blu, mostrando come l'oceano possa diventare una fonte di innovazione e crescita sostenibile. Studenti delle scuole superiori, associazioni giovanili e istituzioni locali intraprenderanno un viaggio di scoperta sul potenziale dell'oceano. Le attività includono discorsi educativi e motivazionali, proiezioni di cortometraggi premiati del Pianeta Mare Film Festival di Napoli e una nuova edizione della One Ocean Challenge, che sarà svelata il giorno dell'evento, permettendo ai partecipanti di diventare protagonisti del cambiamento.

Con oltre 1.200 giovani coinvolti nelle edizioni precedenti, il One Ocean Summit Young si è dimostrato un evento chiave per promuovere la consapevolezza ambientale e la crescita professionale nel contesto della transizione ecologica. Infatti, l'oceano può rappresentare una fonte di innovazione e sviluppo sostenibile, oltre che un'opportunità di emancipazione per le comunità più vulnerabili.

L'evento, organizzato in collaborazione con il Comune di Milano, accoglierà Andrea Grieco, sostenitore ambientale e divulgatore scientifico; Carlotta Santolini, ricercatrice e co-fondatrice di BluEat; Valerio Ferrara, regista e sceneggiatore; e Daniele Cassioli, campione paralimpico di sci nautico. Giorgia Bollati, giornalista ambientale per Pianeta 2030 del Corriere della Sera, modererà.

Visita la pagina web dedicata

Proteggiamo l’oceano insieme