
Oggi, 5 settembre 2024, abbiamo inaugurato il progetto per la conservazione e protezione dell'ecosistema dunale presso la Spiaggia di Capriccioli Ovest, una delle gemme naturali della Sardegna vicino alla Costa Smeralda. All'evento hanno partecipato il segretario generale della Fondazione Jan Pachner, il sindaco del comune di Arzachena Roberto Ragnedda, il delegato ambientale del comune di Arzachena Michele Occhioni e altre autorità locali.
In collaborazione con il Comune di Arzachena, Il progetto di One Ocean Foundation mira a valorizzare una delle aree costiere più frequentate e amate del nostro paese, promuovendo attività di sensibilizzazione e contrastando l'erosione costiera. Il progetto prevede la realizzazione di strutture leggere per proteggere le dune marine, con particolare attenzione alla loro porzione più esposta alle attività antropiche. Queste strutture sono realizzate con materiali naturali, hanno un impatto visivo minimo e sono completamente riciclabili.
Come parte del nostro impegno verso la sostenibilità ambientale e l'educazione, le strutture protettive sono accompagnate da pannelli informativi per aumentare la consapevolezza sull'importanza degli ecosistemi dunali e organizzeremo attività di sensibilizzazione per le comunità locali e le scuole con il supporto di materiali educativi dedicati sull'argomento.
La protezione e il ripristino della biodiversità, come indicato anche dall'Unione Europea, rappresentano una parte fondamentale della missione di One Ocean Foundation, che riconosce il significativo valore dei territori della Sardegna sia a livello nazionale che internazionale. Da qui il nostro impegno per la salvaguardia degli habitat dunali nell'area di Arzachena," affermaRiccardo Bonadeo, Presidente di One Ocean Foundation. "La nostra speranza è di aumentare sempre più il senso di responsabilità verso l'ecosistema marino e costiero tra residenti e turisti, con l'obiettivo di lavorare insieme per promuovere scelte e comportamenti consapevoli a partire dalle abitudini quotidiane."
Siamo lieti di collaborare ancora una volta con One Ocean Foundation per contribuire alla protezione di una delle attrazioni naturali più ammirate e fragili della Sardegna," affermaRoberto Ragnedda, Sindaco del Comune di Arzachena. "L'erosione costiera e l'impatto umano estivo minacciano la costa di Capriccioli, ed è nostro dovere preservarla con ogni mezzo prima che il danno diventi irreversibile. Introdurremo anche misure di controllo degli accessi per ristabilire l'equilibrio dell'ecosistema."
L'intervento per proteggere le dune del promontorio di Capriccioli è un passo importante verso l'istituzione del parco naturale a cui il Comune mira da anni," aggiungeMichele Occhioni, Delegato Ambientale del Comune di Arzachena. "Ringraziamo One Ocean Foundation per il loro supporto in questo percorso, che dà priorità alla protezione ambientale e a una visione rispettosa e sostenibile del turismo."

L'importanza di proteggere gli ecosistemi dunali
Nonostante il loro ruolo strategico nel mitigare il rischio di erosione e affrontare le sfide poste dal cambiamento climatico nelle aree mediterranee, le dune sono uno degli ecosistemi più vulnerabili e minacciati nel nostro territorio. Le dune costiere stanno diventando sempre più rare, con la Sardegna che ha perso oltre il 60% di esse.
Le attività di One Ocean Foundation si concentreranno quindi su un'area operativa specifica, ovvero gli spazi della Spiaggia di Capriccioli dove si trovano le dune e le formazioni di macchia mediterranea associate.

Leggi altri articoli

La terza edizione del progetto M.A.R.E. si è conclusa!

One Ocean Foundation supporta il corso di Ecologia e Biologia dei Cetacei organizzato da Menkab
