Home/News/Salone Nautico di Genova 2024: One Ocean Foundation ha presentato la campagna Ocean Foresting supportata dalla Federazione Italiana Vela

Salone Nautico di Genova 2024: One Ocean Foundation ha presentato la campagna Ocean Foresting supportata dalla Federazione Italiana Vela

Pubblicato 23 settembre 2024
Condividi questo articolo
Instagram
Envelope
Immagine di copertina

Venerdì 20 settembre, al Teatro del Mare durante il Salone Nautico Internazionale di Genova, One Ocean Foundation ha presentato il suo Campagna di riforestazione oceanica, supportato dalla Federazione Italiana Vela (FIV).

Tra i molti progetti della Fondazione, il Campagna di riforestazione oceanica si distingue per il suo focus sull'importanza di proteggere le foreste marine. Questo sforzo fa parte del più ampio contesto internazionale Progetto Foresta Blu, che si basa su attività di ricerca, sensibilizzazione e ripristino ambientale, iniziando nel Mar Mediterraneo con un focus su Posidonia oceanica, la pianta marina più cruciale per la salute del mare.

Durante il discorso al Salone Nautico, Gaia Peretti e Giulia Liguori di One Ocean Foundation hanno parlato insieme a Chiara Robello, ricercatrice e dottoranda presso l'Università di Genova, la cui ricerca di dottorato è stata parzialmente finanziata dalla Fondazione. Giulia Liguori, Sustainability Specialist, ha presentato il progetto Blue Forest e i risultati raggiunti fino ad oggi, insieme agli obiettivi futuri per continuare a promuovere la protezione delle foreste marine a livello internazionale attraverso la campagna Ocean Foresting. La Dott.ssa Robello ha spiegato l'importanza ecologica di Posidonia oceanica e la tecnica innovativa di riforestazione marina al centro del suo dottorato, che viene utilizzata anche nel progetto Blue Forest, sviluppato con il supporto scientifico di I.S.S.D. e dei ricercatori del Seascape Ecology Lab (DiSTAV - Università di Genova).

Alla fine della conferenza, è stato annunciato, in anteprima, che One Ocean Foundation parteciperà al Festival della Scienza di Genova alla fine di ottobre. Nel corso di quattro giorni, si terranno laboratori sulla Posidonia oceanica presso uno stand dedicato ai bambini della scuola materna e alle loro famiglie.

Come Partner per la Sostenibilità della Federazione Italiana Vela dal 2021, la Fondazione ha coinvolto oltre 1.200 giovani in più di 30 attività educative incentrate sulla conservazione marina.

Proteggiamo l’oceano insieme